L’ALBERO DEI VALORI

ALBERO DEI VALORI DELLA RETE MAGICA

Per il 3°Ciclo anno 2024/2025 (Primavera) proponiamo il valore dell’AMICIZIA
L’amicizia è un valore che si sviluppa con l’evoluzione della persona. Il disinteresse, la generosità, la fiducia reciproca, la durevolezza …. sono caratteristiche della vera amicizia e non sono compatibili con l’egocentrismo e l’incostanza, propri e necessari dell’infanzia ed adolescenza. L’amicizia inoltre è una forma di amore e, come tale, è sempre in costante evoluzione. Si tratta di un processo che inizia, avanza e non raggiunge mai la perfezione, pur tendendo ad essa.
Caratteristiche principali dell’amicizia
Volere il bene la felicità dell’amico: l’amicizia implica il desiderio che la persona amata stia bene e sia felice.
Disinteresse: l’amicizia che vuole approfittare dell’amico diventa un commercio. L’egoismo guasta l’amicizia e qualsiasi forma d’amore.
Reciprocità: l’amicizia è un sentimento reciproco. Possono esistere amori anonimi ma non amicizie anonime.
Specificità: Gli amici sono concreti. Sappiamo chi sono, perché l’amicizia non è un rapporto vago e indefinito e non possiamo essere amici di tutti.
Uguaglianza: L’amicizia non accetta differenze che creino rapporti di dipendenza, di sottomissione, di superiorità e inferiorità, di gerarchia. Rispettare le caratteristiche di ciascuno è un elemento essenziale dell’amicizia.
Desiderio di stare insieme: Gli amici desiderano vedersi e dialogare con frequenza, per comunicarsi sentimenti, idee, esperienze, progetti ….
Fiducia reciproca: il rapporto di amicizia si basa sulla fiducia totale, la sincerità, le discrezione e la trasparenza. Bisogna sentirsi assolutamente sicuri l’uno dell’altro.
Libertà: l’amicizia è frutto della libertà e deve generare una maggiore libertà. Gli amici non si impongono, si incontrano per caso e sono frutto di una scelta personale e libera.
Il cane è spesso l’animale simbolo dell’amicizia, considerato il miglior amico dell’uomo per la sua fedeltà, lealtà e affetto incondizionato. Anche il delfino, con la sua intelligenza e la sua capacità di aiutare gli esseri umani è considerato un simbolo di amicizia.
La calla, con il suo aspetto unico e inconfondibile è ideale per esprimere stima, amicizia sincera e sentita.
Il cuore è il simbolo universale dell’amore ma lo è anche dell’amicizia, perché un amico è la persona per cui provi un sentimento di affetto concreto e privo di interessi.
Fra legami l’Amicizia è una esperienza di vita indimenticabile, che oltrepassa il tempo e lo spazio interiore. Nell’amicizia non ci sono calcoli da fare, aspettative da consumare, comportamenti da tenere, giudizi da esprimere. Nell’amicizia tutto è semplice, non mediato, naturale: siamo nudi e innocenti. Il tempo non esiste, sembra sempre di esserci appena lasciati e sempre con la voglia di continuare con discorsi mai finiti. L’amicizia è quel luogo dove trovi te stesso. Sei sempre a casa, nella tua casa interiore. E accade qualcosa di speciale. Con l’amicizia non solo trovi te stesso ma ti trasformi, crei un nuovo te stesso, non per perdita ma per aggiunta. L’amicizia è un legame che accompagna colora la nostra vita. Come nella Rete Magica dove condividiamo tempo ed emozioni, ci curiamo a vicenda ed in qualche modo ci apparteniamo reciprocamente.
Cerchiamo di favorire l’amicizia, con fiducia reciproca, desiderio di stare insieme, disinteresse e desiderio di voler il bene dell’altro.
Come affermato da Cicerone, nel De Amicizia, questa è più importante del pane e del vino. Guardando negli occhi di un amico vediamo noi stessi.

Costruiamo insieme l’albero dei Valori nel bosco magico della RETE MAGICA